ANNA KULISCIOFF (1854-1925), nata in Crimea e naturalizzata italiana, è stata una delle menti più brillanti del socialismo italiano, del movimento per la difesa dei diritti delle lavoratrici e di quello per il suffragio universale femminile.
A lei si deve il testo della legge per la tutela del lavoro minorile e femminile presentata al Parlamento dal Partito socialista italiano e approvata nel 1902.
È stata tra le prime donne iscritte all’albo dei giornalisti in Italia e tra le prime a laurearsi in medicina: finché le è stato possibile ha offerto assistenza ginecologica gratuita alle cittadine dei ceti più poveri, guadagnandosi l’appellativo di «dottora dei poveri».
Anna Kuliscioff
autrice
